Progetto Baragge
Soggetti Proponenti
-
Università di Ferrara: Dipartimento di Studi Umanistici, Prof.ssa Marta Arzarello.
-
Università Federale Fluminense (Brasile): Dipartimento di geografia; Prof. Claudio Reis.
-
Istituto Politecnico di Tomar (Portogallo): Prof. Pierluigi Rosina.
-
Associazione culturale 3P ” Progetto Preistoria Piemonte”: Dott. Gabriele L.F. Berruti.
-
Grupo de Quaternário e Pré-História do Centro de Geociências dell’ Università di Coimbra: Prof. Pierluigi Rosina
Il Progetto Baragge si propone di sviluppare un modello di ricerca integrata per la caratterizzazione di aree con presenza potenziale di contesti archeologici preistorici, dal Paleolitico al Neolitico, nelle Baragge della Provincia di Biella, tra la Serra d’Ivrea e il fiume Sesia. Il progetto, che si intende sviluppare in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia del Piemonte, vede la partecipazione di enti e ricercatori internazionali di alto livello e specializzati in diversi campi della ricerca. Si intende quindi creare una proficua collaborazione che permetta di utilizzare al meglio le più moderne tecnologie applicate alla ricerca archeologica quali ad esempio rilievi realizzati sia attraverso l’elaborazione di immagini satellitari sia attraverso l’elaborazione di immagini raccolte tramite l’ausilio di droni radiocomandati.
